In occasione della mostra The sun has no shadow, il 26 febbraio alle 15 l’artista Rebecca Salvadori terrà un talk con Felice Moramarco e Carlotta Magistris.
Ingresso libero su prenotazione. Prenotati inviando un email a info@recontemporary.com.
L’incontro mira a sovvertire l’approccio tradizionale al tema (“reati informatici contro l’arte”) in “reati informatici come arte” e, al contempo, “arte digitale come reato”. Utilizzando esempi concreti, e sviluppandosi attorno ad un dibattito tra un giurista ed un artista, fornirà un’analisi artistica e socio-criminologica del dialogo tra arte digitale e crimine informatico.
→PRENOTATI QUI
In occasione del Salone del Libro, Recontemporary ospita il SALONE OFF con un talk sul tema degli NFT, in collaborazione con Il Sole 24 Ore e con la partecipazione di Stefano Pisci e Bruno Pitzalis.
Al talk seguirà un aperitivo offerto ai partecipanti 🥂
Se pensi di venire avvisaci che prepariamo i bicchieri per tutti!
Ingresso gratuito.
Francesco D’Abbraccio e Karol Sudolski raccontano i processi dietro al loro lavoro, e introducono Distrust Everything, un’installazione AV in episodi sviluppata attraverso sistemi di intelligenza artificiale e fotogrammetrie 3D, che immerge i visitatori in un sogno inquietante e sintetico realizzato da una rete neurale. Scritta a partire da un gigantesco dataset di dream report di Mirek Hardiker, l’opera immersiva esplora il rapporto tra Finzione e Verità nell’era dell’intelligenza artificiale attraverso un’esperienza estetica che sfida la nostra percezione dei paesaggi interni ed esterni.
Organizzato in collaborazione con Seeyousound.
Se il mondo è stato modellato su uno sguardo maschile, eteronormativo e bianco, le artiste di oggi come possono costruire nuovi rapporti di potere e creare una 𝐧𝐚𝐫𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞?
In dialogo con Micaela Flenda, Mara Palena e Nonseiliberə*.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria, richiesto il Green Pass.