WORKSHOP | Touchdesigner 4 / Computer Vision & Machine Learning — a cura di Davide Santini
Online
21 Novembre — 30 Novembre 2023

Livello: intermedio
Lingua: italiana
PROGRAMMA ↴
21 Novembre h. 19.30 – 21.30
– Introduzione a OpenCV
– Installazione e setup degli strumenti necessari – Elaborazione delle immagini con OpenCV
23 Novembre h. 19.30 – 21.30
– Come utilizzare script esterni e metterli in comunicazione con TouchDesigner
– Panoramica delle tecniche di machine learning e le loro applicazioni in TouchDesigner – Utilizzo di modelli di machine learning pre-addestrati in TouchDesigner
30 Novembre h. 19.30 – 21.30
– Introduzione ai concetti di intelligenza artificiale e deep learning
– Integriamo Chat-GPT in TouchDesigner
– Creazione di sistemi interattivi basati su intelligenza artificiale in TouchDesigner
→ Per info e iscrizioni scrivici a info@recontemporary.com
Durante il corso, lə studentə impareranno a utilizzare le potenti funzionalità di openCV per l’elaborazione delle immagini, ad applicare tecniche di machine learning per rilevare e riconoscere oggetti, nonché a sfruttare l’intelligenza artificiale per creare sistemi interattivi avanzati, il tutto sviluppato nell’ambiente intuitivo di TouchDesigner.
Il workshop si divide in tre sessioni da due ore ognuna. Si consiglia fortemente la partecipazione a tutti gli incontri. Una registrazione delle lezioni viene fornita a tutti i partecipanti, insieme ai vari progetti dei file.
Il livello di esperienza richiesta è intermedio: non si richiedono conoscenze particolari di Python o Machine Learning, ma si presume un minimo di dimestichezza con TouchDesigner.
TouchDesigner è un software di sviluppo di grafica interattiva e di progettazione di esperienze audiovisive. È uno strumento potente e flessibile che consente di creare progetti di vario tipo, dalla generazione di arte digitale all’interazione multimediale in tempo reale.
Attraverso l’uso di operatori e script, è possibile creare animazioni, grafica in tempo reale, interattività e molto altro ancora. TouchDesigner supporta anche l’input e l’output di dati da sensori esterni, dispositivi MIDI e OSC (Open Sound Control), consentendo all’utente di creare esperienze interattive coinvolgenti.
TouchDesigner trova applicazione in diversi settori, tra cui arte digitale, performance audiovisive, installazioni interattive, mapping video, visualizzazione dati e molto altro ancora. La sua flessibilità e versatilità lo rendono uno strumento di scelta per artisti, designer, sviluppatori e creatori multidisciplinari che desiderano esplorare e sperimentare con la grafica interattiva e l’audiovisivo.
La sua grande flessibilità ci permetterà di farlo diventare il framework perfetto per gestire script di intelligenza artificiale e machine learning, facendo da tramite tra l’utente, gli algoritmi e l’output finale: un ambiente intuitivo, una vasta gamma di librerie di machine learning (integrate o esterne) e una grande flessibilità per creare interazioni audiovisive complesse in tempo reale ci consentiranno estrema libertà di personalizzazione per raggiungere il risultato che cerchiamo!
Biografia artista
Davide Santini, in arte Deltacut, è un art developer ed un esperto di TouchDesigner. La sua importante formazione
scientifica e la sua attenzione al mondo dell’arte gli garantiscono un approccio innovativo all’ideazione e allo sviluppo di sistemi interattivi e infrastrutture tecniche. Insegnante, scrittore e traduttore di manuali, collabora con molti artisti e sviluppatori in tutto il mondo, ed è al centro della scena europea di TouchDesigner, la piattaforma di sviluppo software principale per ogni new media artist. Basato a Monaco di Baviera ma con radici a Milano, insegna e sviluppa progetti in tutto il mondo, vantando importanti esperienze con brand, università e musei.
Galleria
