WORKSHOP | Touchdesigner 3 — a cura di Davide Santini

Recontemporary / Salotto

6 Gennaio — 7 Gennaio 2023

6 e 7 Gennaio h.  10 – 17 (con un’ora di pausa pranzo)
Workshop aperto a tuttə, massimo 15 partecipanti
Costo per una giornata: 75 €
Costo per due giornate: 120 €
Modalità: in presenza
Livello: principiante
Lingua: italiana

PROGRAMMA
6 gennaio h. 10 – 17
– Focus su utilizzo sensore Kinect
7 gennaio h. 10 – 17
– Focus integrazione Arduino con Touchdesigner

Per info e iscrizioni scrivici a info@recontemporary.com

Il workshop si dividerà in due giornate indipendenti. È possibile partecipare ad uno solo o ad entrambi gli incontri. Il livello di esperienza richiesta è principiante: un minimo di dimestichezza con TouchDesigner è richiesta, ma i concetti specifici verranno ripresi dalle basi.

Il focus del primo incontro sarà sull’utilizzo del sensore Kinect. Questa camera di profondità ad infrarossi è uno dei sensori più utilizzati e supportati nel settore delle installazioni interattive. Approfondiremo il suo utilizzo in relazione al tracking dei movimenti, alla rilevazione della profondità, ed alla creazione di pointcloud.
Il secondo incontro si concentrerà sull’integrazione di Arduino con TouchDesigner. Stabiliremo canali di comunicazione bidirezionali tra il nostro computer e la scheda Arduino, e daremo vita a vari progetti; tra questi: l’integrazione di vari sensori, il controllo e l’animazione di luci, l’utilizzo di servomotori, ed infine la costruzione di una macchina della verità.

Biografia artista

Davide Santini, in arte Deltacut, è un art developer ed un esperto di TouchDesigner. La sua importante formazione scientifica e la sua attenzione al mondo dell’arte gli garantiscono un approccio innovativo all’ideazione e allo sviluppo di sistemi interattivi e infrastrutture tecniche. Insegnante, scrittore e traduttore di manuali, collabora con molti artisti e sviluppatori in tutto il mondo, ed è al centro della scena europea di TouchDesigner, la piattaforma di sviluppo software principale per ogni new media artist. Basato a Monaco di Baviera ma con radici a Milano, insegna e sviluppa progetti in tutto il mondo, vantando importanti esperienze con brand, università e musei.