Sezione Tascabili

Recontemporary / Salotto

17 Settembre — 19 Settembre 2021

Opening 17 Settembre, 6:00 pm

Come arrivare

Lo studio di progettazione grafica Norma di Torino espone 10 progetti grafici che hanno contribuito alla storia dell’editoria italiana fra la metà degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’80.

Grazie al contributo di collezioni private, sono in mostra oltre 50 volumi tascabili pubblicati fra gli altri da Sansoni, Einaudi, Feltrinelli, Laterza e Vallecchi. Saggi e romanzi, oggetti modesti di edizioni popolari le cui copertine sono state protagoniste nel panorama cittadino dell’epoca quanto le forme geometriche dell’architettura moderna.

Le soluzioni tipografiche audaci di progettisti italiani di fama indiscussa, fra cui Massimo Vignelli, Bob Noorda, Pino Tovaglia e Bruno Munari, sono il filo conduttore di un’esperienza fisica e digitale.

L’esposizione, parte del circuito In the City di Graphic Days®, è volta a riscoprire il valore materiale e strutturale di pubblicazioni oggi scomparse, nascoste sulle bancarelle dell’usato.

 

Per informazioni e aggiornamenti: sezionetascabili.it

Biografia artista

Norma è uno studio di progettazione grafica con sede a Torino, che esplora la possibilità nichilista di eliminare la scelta estetica dalla trasmissione di informazioni. Norma fa assolutamente nulla di speciale. Dal 2018 Norma ha sperimentato idee radicali firmando lavori di progettazione grafica, sviluppo web, design editoriale e immagine coordinata, nella credenza che un foglio di carta A4 stampato velocemente con una scritta in Times New Roman sia una comunicazione migliore e più efficace di qualsiasi ornamento o mistificazione.