Molecule – -22.7°C
Recontemporary / Salotto
17 Febbraio — 27 Giugno 2020
Opening 16 Febbraio, 6:00 pm
Evento esclusivo per gli iscritti al club
scopri come iscriverti

– 22.7° è un progetto multimediale ambientato negli straordinari paesaggi della Groenlandia che nasce dalla combinazione delle più attuali tecnologie cinematografiche e dalla sperimentazione audiovisiva dell’artista e compositore francese Molécule. In occasione della VI edizione del Festival Seeyousound, Recontemporary presenta per la prima volta in Italia le due opere più significative, il documentario e l’esperienza VR (realtà virtuale), in una mostra visitabile fino al 27 Giugno.
Attraverso il viaggio di esplorazione nelle regioni polari, l’artista vuole riconnettere l’uomo alla Natura, guidando lo spettatore in una esperienza immersiva e interattiva nel Polo Nord. Immagini e musica sono i soggetti del documentario e della realtà virtuale, in cui il suono di un iceberg che scricchiola o il cane da slitta che ulula in lontananza, diventano testimonianze di un mondo fragile e maestoso. Ciò che si crea è un dialogo tra una dimensione esterna, alla scoperta della grandiosità e dei pericoli della Natura ed una interna, in cui ogni spettatore è libero di esplorare il paesaggio artico in un viaggio emozionale e personale.
Opere in mostra
- -22,7° C 2018, Docufilm
- -22,7° C 2018, VR experience, Oculus Rift S
- -22,7° C 2018, 360° Experience
Info sul partner
Fin dalle prime edizioni, Seeyousound si è dimostrata una realtà dinamica che in pochi anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di spicco nel panorama culturale cittadino e nazionale, creando collaborazioni anche con partner europei, ma soprattutto ha conquistato l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori, grazie alla qualità delle proposte portate in sala e a un approccio interdisciplinare, Seeyousound è riuscito a imporre la propria voce tra i festival nazionali, diventando riconoscibile e riconosciuto per appassionati di musica e di cinema.
Nel 2018 Seeyousound esporta il format del festival, in versione ridotta, a Milano, Bologna, Firenze, Palermo e Lecce, ponendosi l’obiettivo di creare una factory culturale con attività continuative e diversificate durante tutto l’anno.
A livello internazionale Seeyousound è tra i soci fondatori di MFFN, Music Film Festival Network, formata da 10 festival membri provenienti da diversi paesi europei, nato per creare sinergie e scambi di buone pratiche.
Biografia artista
Molecule è un musicista insolito, a volte considerato un UFO nel panorama musicale. Considera la musica come un modo per vivere la sua la vita attraverso avventure in cui affronta la vita e la creazione estrema condizioni. Nel 2013 si è imbarcato su un peschereccio industriale, con il suo studio di casa, per comporre una musica il più vicino possibile al tempesta. Risultato: l’album 60 ° 43 ‘North composto in situ in cinque settimane senza scali, nel bel mezzo del Nord Atlantico Oceano. Con questo album, Molecule ha avviato un nuovo processo creativo, componendo con i suoni industriali di un peschereccio in mare (il motore, i cavi, lo scafo contro le onde…) e quelli del mare aperto (il moto ondoso, il vento, la risacca…).
Nel febbraio 2017, Molecule va in Groenlandia per comporre -22,7 ° C dai suoni dell’universo polare che ha registrato lì.
Galleria




