Elena Bellantoni – Immaginazioni
Recontemporary / Salotto
30 Settembre — 20 Febbraio 2021
Opening 30 Settembre, 6:00 pm
Evento esclusivo per gli iscritti al club
scopri come iscriverti

Recontemporary presenta l’artista Elena Bellantoni, per la prima volta a Torino, con una mostra che si sviluppa attraverso il racconto delle opere più emblematiche e significative della sua pratica. La ricerca dell’artista si focalizza sul rapporto con l’altro, sul concetto di identità ed alterità in cui l’io è immerso e si definisce continuamente. L’intento è quello di partecipare al dialogo che l’artista mette in atto attraverso le sue narrazioni video e le sue azioni performative, in un momento storico in cui la dimensione relazionale è sempre più compromessa Elena Bellantoni sceglie di “parlare de-scrivendo l’Altro”, di mettere in gioco la proprie “immaginazioni”, il proprio corpo per aprire nuovi orizzonti possibili. Quattro video, un’installazione audio e una performance compongono il percorso espositivo che affronta alcuni temi complessi della nostra contemporaneità con uno sguardo poetico-politico.
La mostra inaugura per i soci mercoledì 30 Settembre dalle ore 18. Per l’occasione l’artista sarà presente e coinvolgerà il pubblico con la sua performance 100 battute al minuto.
La sera successiva giovedì 1 Ottobre, in occasione di Esterno Notte, iniziativa curata da Camera – Centro Italiano per la Fotografia, Recontemporary presenta la video installazione HALA YELLA addio/adiós, progetto realizzato da Elena Bellantoni nel 2013. Dall’idea di Camera di trasformare per una notte la città in un museo a cielo aperto proiettando i video sulle pareti degli edifici dirimpetto, sarà possibile vedere la video installazione passeggiando per Via Gaudenzio Ferrari.
Biografia artista
Elena Bellantoni (1975) vive e lavora a Roma. Dopo essersi laureata in Storia dell’Arte Contemporanea, studia a Parigi e Londra, dove nel 2007 ottiene un MA in Visual Art al WCA University of Arts London. Nel 2018 con il progetto On the Breadline è tra gli artisti vincitori della IV edizione dell’Italian Council. Con il progetto Ho annegato il Mare risulta invece vincitrice, nella sezione Collateral Events, a Manifesta 12 del 2018 e nel 2011 con il progetto In Other Words, the Black Market of Translation – Negotiating Contemporary Cultures per il bando NGBK (Neu Gesllschaft für Bildende Kunst).
Galleria




