Democracia – ORDER Act. I Eat the Rich – Kill the poor
Recontemporary / Salotto
1 Ottobre — 26 Ottobre 2019
Opening 1 Ottobre, 6:00 pm
Evento esclusivo per gli iscritti al club
scopri come iscriverti

ORDER Act. I Eat the Rich – Kill the poor, in mostra da Recontemporary fino al 26 ottobre, del collettivo spagnolo DEMOCRACIA, composto dagli artisti Pablo España e Ivàn López, è una denuncia del profondo disequilibrio della società contemporanea. L’opera in video, della durata di circa 70 minuti, è una selvaggia eviscerazione dell’iniquità del sistema capitalistico, estratto da diverse fonti e ispirazioni, come episodi storici di lotta contro l’oppressione, testi di canzoni punk, poemi degli Antichi Greci. Il video è composto da tre atti, come fossero tre film, che descrivono la storia di oppressi e oppressori in un sistema che non mantiene le promesse di mobilità sociale e meritocrazia, rendendo i ricchi più ricchi e i poveri più poveri. Il I ATTO Eat the Rich – Kill the Poor si focalizza sul tragitto di una Hummer limousine per le strade di Houston, passando attraverso le aree industriali e i grandi grattacieli del centro del business della città del Texas. Il viaggio della limousine evidenzia come lo sviluppo urbano della città separi gli abitanti a seconda del reddito e della classe sociale.
Un altoparlante diffonde una canzone dall’interno della limousine: a cantare è Amanda, una ricca ed elegante ereditiera, che rappresenta la classe privilegiata. Sullo sfondo la limousine passa attraverso una manifestazione del Huey P. Newton Gun Club, un club di armi da fuoco dedicato al fondatore del movimento rivoluzionario delle Pantere Nere. I manifestanti rivendicano il possesso personale di armi come atto di difesa conseguente ai tanti casi di aggressione della polizia contro le comunità nere afro-americane. Il II ATTO, intitolato Konsumentenchor esplora le dinamiche del consumismo contemporaneo e la sua innata spinta a divorare ed esaurire al di là di ogni conseguenza, fino al cataclisma ambientale ed ecologico. Il protagonista di questo atto dichiara il sorgere di una nuova era “In questi giorni recenti abbiamo avuto le mani e i piedi legati, ma abbiamo riconquistato la libertà”. Nel conclusivo III ATTO, intitolato dinner at the Dorchester, si assiste al definitivo confronto tra l’incarnazione del capitalismo spietato, che si autocelebra con i suoi eventi di sfarzo e ricchezza, e una coraggiosa e indignata cameriera. La cameriera, che nel suo essere donna, nera e povera, incarna la degradante realtà delle classi subalterne, grida: “Il vostro ordine è caos” e dichiara “sopra questo caos costruirò la mia casa (upon this chaos I will build my house)”. In definitiva, quello che ORDER Act. I Eat the Rich – Kill the poor offre allo spettatore non è solo la dis-organizzazione sociale di Houston ma l’immagine vivente di un capitalismo decadente attraverso i punti di vista di chi soffre e chi beneficia della sofferenza all’interno del sistema su scala globale.
Biografia artista
Il collettivo Democracia è un gruppo di lavoro costituito a Madrid da Iván López e Pablo España (Madrid, 1970).
L’opzione del lavoro di gruppo risponde all’intenzione di avvicinarsi a una pratica artistica incentrata sulla discussione e il confronto di idee e forme di azione. Il fatto stesso di lavorare in gruppo determina un interesse all’intervento nella sfera sociale, attraverso approcci legati alla realtà. I progetti rispondono a una preoccupazione per la progressiva messa in scena di aree di convivenza; visibile, non solo nella crescente importanza dell’immagine, ma anche nella graduale integrazione della simulazione in vari campi della vita quotidiana, come la politica, la tecnologia o la cultura.
Democracia lavora anche nell’edizione (sono direttori della rivista Nolens Volens) e nella curatela (No Futuro, Madrid Abierto 2008, Creador de Dueños). Sono stati fondatori e membri del collettivo El Perro (1989-2006).
Galleria



